cambiARE vetrI finestre con vetri doppi, conviene?

SOSTITUZIONE VETRI FINESTRE CON VETROCAMERA
La miglioria principale, ottenuta dal cambiare i vetri alle finestre, è l’aumento dell’isolamento termico incrementando il risparmio energetico per appartamenti e uffici.
Il vetro semplice, cioè installare una singola lastra di vetro, è una soluzione abbandonata ormai da tutti i produttori di infissi, infatti non consente di ottenere una adeguata protezione termica ed acustica.
Il nostro compito è quello di effettuare la sostituzione del vetro con il vetrocamera “ o doppio vetro ” e per il massimo delle performance con lastra interna con trattamento Basso Emissivo.
Il cosiddetto vetrocamera, o anche definito doppio vetro, è costituito da due o più lastre di vetro tra cui viene interposto un telaio in alluminio di spessore tra i 6 e i 22 mm.
Cambiare il vetro alle finestre
Cambiare o non cambiare i vetri delle finestre?
costi per cambiare i vetri alle finestre?
Il prezzo per la sostituzione vetrocamere è strettamente legato alle performance che si vogliono ottenere. Più si vuole ottenere risparmio energetico dalle finestre e più il costo del vetro aumenta.
Doppi Vetri o Vetro Camera?
La definizione corretta è vetrocamera, la tecnica di installazione del vetro doppio sulle finestre è andata in disuso molti anni fa. L'avvento del vetro camera ha rimpiazzato il montaggio del doppio vetro singolo.
E GLI SPIFFERI?
In legnova siamo attrezzati per la modifica delle finestre e installazione guarnizione. Fresiamo i serramenti in punti strategici per bloccare le infiltrazioni di aria e acqua.


Vetri per finestre, personalizzati
Ottenere prestazioni e cambiare i vetri delle finestre scegliendo i vetrocamera su misura
Incredibile ma vero un vetrocamera per finestra può essere realizzato in base le esigenze del cliente diciamo quasi cucito su misura.
Difatto è possibile scegliere un vetro con grado di prestazioni termiche più o meno elevato, prestazioni di abbattimento acustico, riflettenza dei raggi UV, vetricamera oscurati e tante altre caratteristiche a richiesta.
Come sono costruiti i vetri delle finestre?
Approfondiamo il vetrocamera e perchè non si chiamano vetri doppi
A garantire la perfetta aderenza delle lastre abbiamo un telaio con un collante specifico in grado di creare una camera d’aria stagna tra i due vetri.
Per sigillare i vetri definitivamente, viene infine applicata una sostanza bi-componente che consente di aumentare l’isolamento termico e acustico dei serramenti.
Per incrementare ulteriormente i valori di isolamento termico del vetrocamera, è sufficiente sostituire l’aria presente tra i due vetri con gas nobili come ARGON o KRIPTON che, rispetto all’aria, sono caratterizzati da un minore coefficiente di scambio termico.
