Restaurare infissi in legno per professione
1 - NUMERAZIONE
I serramenti vengono numerati per identificare la loro posizione nell’edificio, questo procedimento è indispensabile per rimetterli esattamente dove si trovavano.
2 - RITIRO
Vengono caricati e protetti per il trasporto verso la nostra sede utilizzando nostri mezzi ufficiali e sistemi di carico dedicati.
3 - VALUTAZIONE INTERNA
All’interno della nostra sede vengono fatte delle valutazioni per il procedimento di lavorazione più adeguato per ottenere un risultato di qualità superiore.
4 - SMONTAGGIO
In questa fase smontiamo gli accessori dagli infissi in legno e se necessario identifichiamo eventuali riparazioni e difetti gravi e dividendoli per le lavorazioni successive.
5 - SQUADRATURA
Quando i serramenti non chiudono correttamente spesso è perché il telaio ha ceduto in parte, con diversi tipi di presse riportiamo le ante allo stato originario ricreando un quadrato perfetto.
6 - AGGIUSTAGGIO
Se il legno presenta parti danneggiate dal tempo valutiamo la sostituzione di interi elementi o parziali in base alla loro condizione e gravità dello stato in cui si trovano.
7 - SVERNICIATURA
Per sverniciare i serramenti utilizziamo una tecnica di asportazione meccanica da noi ottimizzata ed esclusiva, evitando per quanto possibile la sverniciatura chimica e rimuovendo uno strato di pochi decimi di millimetro trovando così un supporto di cellule di legno sano.
8 - CARTEGGIATURA
La carteggiatura avviene con metodi misti in base al tipo di infisso, in tutti i casi però si prevede una tecnica a scalare degli abrasivi ottenendo così una superficie “chiusa” più adatta alla verniciatura.
9 - VERNICIATURA
Verniciatura del legno e quando richiesto degli accessori dei serramenti, viene stabilità in base al tipo di legno massello, normalmente con vernici all’acqua per legno da esterni o interni se il manufatto non viene esposto agli agenti atmosferici.
10 - ASSEMBLAGGIO
I serramenti vengono riassemblati dei loro accessori precedentemente identificati per essere rimontati nella posizione esatta dove si trovavano.
11 - PROTETTIVO
Infine viene applicato un protettivo di speciale formulazione da noi migliorato nel tempo per garantire l’impermeabilità del legno nelle parti più critiche.
Restaurare infissi in legno: la struttura
La Falegnameria è a Magreta di Formigine, in provincia di Modena, abbiamo da poco ingrandito le capacità produttive aumentando la superficie del capannone di altri 400 metri quadrati inserendo tecnologia per la lavorazione del legno e non solo.
Operiamo a Bologna, Modena, Reggio Emilia e Provincia.
Per una corretta manutenzione di infissi in legno è necessario seguire un procedimento ben definito, spesso utilizzando macchinari specifici per la loro lavorazione.
Una verniciatura dura nel tempo solo se ogni fattore è stato rispettato, dall’applicazione a spruzzo fino all’asciugatura completa. Alcuni esempi sono persiane, scuri, finestre, portoni, porte e serramenti in genere.
Legnova non è solo manutenzione infissi in legno, ci siamo da poco dotati di pantografi CNC 5 assi per la lavorazione a controllo numerico.
Possiamo eseguire lavorazione CNC di pannelli, oggetti di arredo, sculture in legno massello, stampi e non solo, possiamo lavorare oggetti di grandi dimensioni di vari materiali come polistirolo, poliuretano, leghe leggere e tanti altri a richiesta.
Non solo falegnameria a Modena, anche verniciatura e lavorazioni CNC
Lavorazioni cnc a 5 assi per legno e leghe leggere, massima flessibilità di lavorazione per creare oggetti 3d anche per riproduzione di oggetti di design o riproduzioni di particolari storici, il limite è solamente l’immaginazione.